
Coadiuvare la proprietà nell’avviare attività imprenditoriali che si affacciano per la prima volta sul mercato, curando tutte le fasi commerciali e di marketing che questa azione prevede.
Coadiuvare la proprietà nel percorso di passaggio generazionale al fine di garantire l’efficiente continuità dell’organizzazione aziendale.
Creare i presupposti per la nascita di tali realtà, curandone nei dettagli la crescita, accompagnandole nell’impegnativo percorso di coordinamento, interazione, sviluppo e consolidamento.
Negli ultimi anni mi sono occupato prevalentemente di aziende con le quali ho diversificato la distribuzione, andando a privilegiare un rapporto con Architetti, Studi di progettazione, Arredatori e Contractors che sono ormai diventati gli interlocutori più interessanti per le aziende dell’arredamento. IL CANTIERE, ALTHA, THU, TADELAKT ed ELITE TO BE ne sono alcuni esempi.
Obiettivi: recupero di credibilità di un marchio “ormai senza identità”; riposizionamento più adeguato alle caratteristiche storiche del Marchio. Agendo sul processo produttivo all’interno; agendo sul prodotto (da modelli singoli >> a programma integrato); agendo sulla rete distributiva e sul trade all’esterno si è recuperata la riconoscibilità del Marchio, rimanendo con un fatturato stabile sui 15 miliardi.
Obiettivo: Necessità di ridare lustro ad un marchio “appannato”. Agendo su Prodotto, Comunicazione, Distribuzione e “rigenerando” la Forza Vendita, siamo passati da 30 miliardi (10,53 % di Quota di Mercato) a 38 miliardi (13,38 % di Quota di Mercato) in un mercato che iniziava a risentire della crisi.
Obiettivo: operare un chiaro riposizionamento del marchio nell’indistinto mercato dell’imbottito.
Introduciamo “in scuderia” molti giovani ed affermati designers, modifichiamo la Rete Vendita e la Distribuzione e otteniamo il risultato di passare da 5 a 12 miliardi di fatturato, dimezzando la Rete distributiva e affermandoci da marchio no-name a marchio (ancor oggi) di riferimento nel design Internazionale dell’Arredamento.
Obiettivo: espansione veloce.
Affiancando la Direzione Commerciale, portiamo il fatturato di Lotto Italia da 39 a 121 miliardi, agevolati sicuramente da un trend di settore molto positivo, ma anche grazie alla scelta di specializzarci in alcuni sport in crescita (calcio e volley) e di inserire una linea completa di abbigliamento sportswear sia per adulti che per bambini (tute, felpe, t-shirt, calze, accessori, borse…).
Nel 1988 mi viene data la responsabilità del “Progetto Lotto Ciclismo”.
1995/1997/1999/2001/2005/2009/2011
22 esami sostenuti nel corso di laurea in Giurisprudenza